L’ uso empirico di antibiotici in un paziente asintomatico per ridurre il PSA non dovrebbe essere perseguito . La biopsia prostatica eco-guidata è attualmente il gold standard e viene eseguita mediante approccio trans-rettale o trans-perineale. Le percentuali diagnostiche, in assenza di imaging preliminare con risonanza magnetica (MRI), sono comparabili tra i due approcci, tuttavia alcune evidenze suggeriscono un minor rischio di infezioni per l’ approccio trans-perineale. La disinfezione rettale con po- vidone-iodio può essere presa in considerazione .
Ripetere la biopsia dopo biopsia precedentemente negativaLe indicazioni per ripetere la biopsia sono:
- rialzo del PSA e/o PSA persistentemente elevato
- ER sospetta, rischio di cancro pari al 5-30%
- atypical small acinar proliferation, ASAP, rischio 31-40%;
- neoplasie intraepiteliali prostatiche di alto grado (HGPIN) in multiple biopsie (≥ 3), rischio ~ 30% ;
- alcune ghiandole atipiche adiacenti a foci di neoplasia intraepiteliale prostatica di alto grado (PINATYP), ~ 50% di rischio ;
- carcinoma intraduttale come riscontro solitario, associato a PCa ad altro grado con un rischio > 90% ;
- risonanza magnetica multiparametrica (mpMRI) positiva.
Il ruolo di PHI, Progensa PCA3 e Select- MDX nel decidere se ripetere una biopsia in uomini con una precedente biopsia negativa è incerto e proba- bilmente non cost-effective
Descrizione di ulteriori test sperimentali dopo una biopsia prostatica negativa*
Nome del test |
Substrato |
Molecola |
Approvato FDA |
Progensa |
ER, urina |
IncRNA PCA3 |
Si |
SelectMDX |
ER, urina |
mRNA HOXC6, DLX1 |
No |
PHI |
Siero |
PSA totale, libero e isoforma p2 |
Si |
4K Score |
Siero, plasma |
PSA totale, libero, intatto, hK2 |
No |
ConfirmMDX |
Tessuto prostatico benigno |
Methylated APC, RASSF1 e GSTP1 |
No |
*La sola neoplasia intraepiteliale prostatica di alto grado (PIN) in uno o due cores bioptici non è più un’indica- zione per ripetere la biopsia [145].
Biopsia di saturazioneL’incidenza di PCa rilevato mediante successiva biopsia di saturazione (> 20 core) è del 30-43% e dipende dal numero di prelievi durante le precedenti biopsie . La biopsia di saturazione può essere eseguita con la tecnica trans-perineale, che fornisce un incremento diagnostico del 38%. Il tasso di ritenzione urinaria (10%) è però un importante effetto collaterale .
Localizzazione e numero di frustoliSono raccomandati almeno otto prelievi sistematici in prostate di circa 30 cc, da dieci a dodici prelievi nelle prostate più grandi. Più di dodici prelievi non hanno dimostrato una maggiore efficacia .
Biopsia della zona di transizioneIl campionamento della zona di transizione durante le biopsie basali ha una capacità diagnostica ridotta e dovrebbe essere limitato in caso di biopsie ripetute
Antibiotici prima della biopsiaSi raccomandano antibiotici per via orale o endovenosa.
Anestesia locale prima della biopsia
Si raccomanda il blocco periprostatico eco-guidato . Non è importante se il deposito è apicale o basale. L’ anestesia locale intra-rettale si è dimostrata inferiore rispetto all’ infiltrazione periprostatica .
Complicanze
Le complicanze della biopsia prostatica sono elencate nella Tabella 5.2.3
Tabella 5.2.3: percentuale di complicanze per sessione di biopsia, indipendentemente dal numero di prelievi
Complicanze |
% di pazienti |
Ematospermia |
37.4 |
Ematuria (>1 giorno) |
14.5 |
Sanguinamento rettale (<2 giorni) |
2.2 |
Prostatite |
1.0 |
Febbre (> 38.5ºC) |
0.8 |
Epididimite |
0.7 |
Sanguinamento rettale +/- intervento chirurgico |
0.7 |
Ritenzione urinaria |
0.2 |
Altre complicanze (che richiedano ospedalizzazione) |
0.3 |